“Per la deviazione professionale che mi lega all’architettura e per la passione per l’arte in genere, nelle sue varie sfaccettature, mi preme segnalarvi alcune iniziative in programma a Roma durante il lungo week end pasquale”.

Numerose, infatti, sono le attività che l’Amministrazione di Roma ha programmato per le giornate di domenica 30 e lunedì 31 marzo.

Per i musei statali si potranno visitare Colosseo, Foro Romano, Palatino, Castel Sant’angelo, Pantheon, MAXXI, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, quella Borghese, gli Scavi di Ostia Antica e Villa d’Este. Gli orari sono consultabili a questo [LINK ]

Schermata 2013-03-28 a 16.30.43

Per quanto riguarda il Sistema Musei Civici di Roma Capitale prende il via Roma in scena 2013 aspettando la Pasqua con iniziative a tema offrendo a cittadini e turisti la possibilità di vivere il periodo pasquale negli spazi museali e culturali della città attraverso una serie di eventi e spettacoli dal vivo.

roma_in_scena_2013_large

Saranno favorite le aperture straordinarie, anche degli spazi della cultura solitamente chiusi di lunedì, e tutte le mostre che ospitano, dallo Sguardo inadeguato di Zizola al Museo di Roma in Trastevere, al Tutti De Sica al Museo dell’Ara Pacis, da L’età dell’equilibrio e TIFFANY & GALLÉ e i maestri dell’Art Nouveau ai Musei Capitolini a tutto quello che ospitano i Padiglioni del MACRO di Testaccio.

Per consultare l’elenco completo delle iniziative potete utilizzare il seguente indirizzo: http://www.museiincomuneroma.it

portaledeimuseiincomune

Per tutti i possessori di smartphone e tablet esiste anche l’applicazione che permette agli utenti di consultare le informazioni ufficiali ed aggiornate in tempo reale su tutte le attività mostre, eventi e didattica (in corso e in programma) dei 20 musei civici del circuito Musei in Comune di Roma

Clicca sull'immagine per saperne di più e scaricare l'App

Clicca sull’immagine per saperne di più e scaricare l’App

“Nella speranza di aver fatto cosa gradita, auguro a tutti coloro che mi stanno seguendo sul blog, e non solo, una felice e serena Pasqua in compagnia delle persone care”.

 

Lucia Funari