Razionalizzazione e rinegoziazione sono le due parole chiave che hanno permesso all’Amministrazione di Roma Capitale di risparmiare ben 15 milioni di euro.
L’Assessorato al Patrimonio e alla Casa guidato da Lucia Funari ha attuato un piano d’intervento per la riduzione dei fitti di locazione, i cosiddetti fitti passivi, risparmiando dall’inizio del suo mandato oltre 8 milioni di euro di cui 5 milioni 124 mila grazie alla rinegoziazione di una quota parte dei fitti dei residence locati per l’emergenza abitativa. Dati destinati a crescere man mano che tutte le iniziative andranno a regime.
Tra il 2008 e il 2009 il risparmio è stato di un milione e 565 mila euro; nel 2010 di 3 milioni e 356 mila; nel 2011 di 1 milione e 900 mila.
Ad oggi le casse comunali beneficiano, quindi, di un risparmio pari a 15 milioni di euro.
“In tempo di spending review siamo dalla parte dei cittadini – ha commentato l’Assessore al Patrimonio e alla Casa Lucia Funari – e cerchiamo, ove possibile, di evitare sprechi ottimizzando tutte le risorse a nostra disposizione. Andremo avanti su questa strada per una gestione efficace della macchina amministrativa”.